Skip to content
Tutele Patrimoniali Blog

Tutele Patrimoniali Blog

Il network interprofessionale in materia di patrimonio

  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenze
    • Legale
    • Tributaria
    • Finanziaria
    • Tecnica
  • Servizi
    • Investimenti Immobiliari
    • Private Equity
    • Protezione del Patrimonio
    • Passaggi generazionali d’azienda
    • Investire in Lussemburgo
    • Investire nel Regno Unito
  • Speciali
    • Imposte di successione
    • Bail-in il nuovo salvataggio delle banche
    • Redditi esteri e residenza
    • amministratore di sostegno
  • Blog
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Toggle search form
  • agevolazioni fiscali nuovi residenti
    LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER I NUOVI RESIDENTI IN ITALIA, CON ALTI REDDITI. RESIDENTI ALL'ESTERO
  • TUTELA DALL’ANATOCISMO. ANATOCISMO
  • IL SUPERBONUS AL 110%, TUTTE LE NOVITA’ RISPETTO AI “VECCHI” INCENTIVI. IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI
  • successione mediante polizza vita
    HAI MAI PENSATO DI PIANIFICARE LA TUA SUCCESSIONE ANCHE CON UNA POLIZZA VITA? PATRIMONIO E FISCO
  • la tassazione della casa all'estero
    LA TASSAZIONE DELLA CASA ALL’ESTERO. PATRIMONIO E FISCO
  • investire-in-numismatica
    INVESTIRE IN NUMISMATICA CONSULENZA LEGALE E PERIZIE IN ARTE, NUMISMATICA E ANTIQUARIATO
  • nouveauté en matière d'impôts de succession et donation en Italie
    NOUVEAUTÉS EN MATIÈRE D’IMPÔT DE SUCCESSION ET DONATION EN ITALIE. PATRIMONIO E FISCO
  • Il trust. Che cosa é il trust e a cosa serve
    CONVERSAZIONE CON UN AGNOSTICO DEL TRUST INVESTIMENTI

CON IL SISMA BONUS SI CONCILIA LA MESSA IN SICUREZZA ED IL RISPARMIO FISCALE

Posted on 20 Giugno 201810 Aprile 2022 By e_jejhdwury98 Nessun commento su CON IL SISMA BONUS SI CONCILIA LA MESSA IN SICUREZZA ED IL RISPARMIO FISCALE

Per sisma bonus, intendiamo l’agevolazione fiscale di cui possono usufruire tutti coloro che effettuano lavori su edifici atti a migliorare la resistenza  degli stessi in occasione di eventi sismici. L’agevolazione è diretta sia a PERSONE FISICHE che ad AZIENDE  e consente di detrarre le spese effettuate,  dall’IRPEF o dall’IRES.

SPESE AMMISSIBILI.
 Devono essere sostenute dal  01 Gennaio 2017 al 31 Dicembre 2021 e i lavori possono interessare sia gli edifici di tipo abitativo che quelli utilizzati per le attività produttive. Possono includere anche le parti comuni. Gli immobili devono essere situati delle zone ad alta sismicità individuate con le categorie 1 e 2 nonché in quelle a minor rischiosità di categoria 3.

DETRAZIONI.
 Spetta una detrazione del 50% sulle spese sostenute fino ad € 96.000 (fruibile in 5 anni), che aumenta al 70% o all’80% se, a seguito degli interventi, si fa diminuire di uno o due punti la classificazione del rischio sismico dell’immobile. In caso si intervenga su parti comuni la detrazione aumenta rispettivamente del 75% e del 85% su un ammontare non superiore a € 96.000 moltiplicato per il numero delle unità immobiliari di ciascun edificio.

N.B.
Dal 2018 sono state previste ulteriori detrazioni, per interventi  congiunti volti al miglioramento anti sismico e all’efficienza energetica.

Da momento che la normativa ha subito profonde modificazioni, vedi anche:

“Bonus fiscali sugli immobili. Le novità della finanziaria 2022.”

 

IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI

Navigazione articoli

Next Post: IN FAMIGLIA CI SONO PROBLEMI DI LUDOPATIA? HAI MAI PENSATO DI NOMINARE UN AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO?

Related Posts

  • superbonus condomino moroso non collabora
    SUPERBONUS AL 110%. COSA FARE SE UN CONDOMINO NON COLLABORA. IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI
  • ECO BONUS E SISMA BONUS: LA CESSIONE DEL CREDITO DI IMPOSTA. IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI
  • ECO BONUS: GLI INTERVENTI PER L’AUMENTO DELL’EFFICIENZA ENERGETICA DELL’EDIFICIO IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI
  • SUPERBONUS AL 110% – UN EMENDAMENTO LO PROROGA AL 30 GIUGNO 2022, E OLTRE… IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI
  • plusvalenze cessione immobili con superbonus
    LE PLUSVALENZE DA CESSIONE, SU IMMOBILI OGGETTO DI INTERVENTI CON SUPERBONUS. IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI
  • Il SUPERBONUS AL 110% IN AGRICOLTURA. I CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE. IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI

More Related Articles

superbonus condomino moroso non collabora SUPERBONUS AL 110%. COSA FARE SE UN CONDOMINO NON COLLABORA. IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI
ECO BONUS E SISMA BONUS: LA CESSIONE DEL CREDITO DI IMPOSTA. IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI
BONUS FISCALI SUGLI IMMOBILI. LE PRINCIPALI NOVITA’ DELLA FINANZIARIA 2022. IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI
I PROGRAMMI DI SVILUPPO RURALE UN OPPORTUNITA’ PER GLI INVESTIMENTI IMMOBILIARI IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI
plusvalenze cessione immobili con superbonus LE PLUSVALENZE DA CESSIONE, SU IMMOBILI OGGETTO DI INTERVENTI CON SUPERBONUS. IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI
SUPERBONUS AL 110% – UN EMENDAMENTO LO PROROGA AL 30 GIUGNO 2022, E OLTRE… IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Note in merito all'utilizzo del materiale pubblicato nel blog.

Gli articoli presenti in questo blog, rappresentano solo il punto di vista personale degli autori, in relazione agli argomenti trattati. Per quanto si sia cercato di essere più accurati possibili in merito al reperimento delle fonti, quanto riportato, non può rappresentare in alcun modo una consulenza professionale.
Tutti di diritti riservati.

INDICE DEGLI ARGOMENTI

  • AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO
  • ANATOCISMO
  • CONSULENZA LEGALE E PERIZIE IN ARTE, NUMISMATICA E ANTIQUARIATO
  • IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI
  • INVESTIMENTI
  • PASSAGGI GENERAZIONALI IN AZIENDA
  • PATRIMONIO E FISCO
  • PRIVATE EQUITY
  • PROTEZIONE PATRIMONIO
  • RESIDENTI ALL'ESTERO
  • SUCCESSIONI

ARTICOLI RECENTI

  • GLI STRUMENTI PER LA PROTEZIONE DEL PATRIMONIO. GUIDA COMPLETA.
  • RIVALUTAZIONE QUOTE SOCIALI E TERRENI 2025, NOVITA’ DALLA FINANZIARIA.
  • NOUVEAUTÉS EN MATIÈRE D’IMPÔT DE SUCCESSION ET DONATION EN ITALIE.
  • NOVITA’ IN MATERIA DI IMPOSTA DI SUCCESSIONE E DONAZIONE.
  • DEMENAGER EN ITALIE: ALLÈGEMENTS FISCAUX POUR LES RETRAITÉS ET LES CONTRIBUABLES À HAUTS REVENUS.

ARCHIVI

  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Luglio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Luglio 2020
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Dicembre 2018
  • Giugno 2018

RICERCA NEL SITO

http://3.66.65.181/wp-content/uploads/2024/08/Les-Impots-et-lItalie.mp4

EURO-DOLLARO

Tasso EURUSD da TradingView

EURO-STERLINA

Tasso EURGBP da TradingView

PREVISIONI METEO

MERCATO AZIONARIO

Mercato azionario da TradingView

Legal

Privacy Policy
  • LA TUA IMPRESA È IN DIFFICOLTÀ? HAI MAI PENSATO AD UN ACCORDO DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI? PROTEZIONE PATRIMONIO
  • società semplice protezione e gestione patrimonio
    SOCIETA’ SEMPLICE: LA HOLDING DI FAMIGLIA PASSAGGI GENERAZIONALI IN AZIENDA
  • rivalutazione partecipazioni e terreni
    RIVALUTAZIONE PARTECIPAZIONI E TERRENI NELLA FINANZIARIA 2024. PATRIMONIO E FISCO
  • opere d'arte trafugate
    LA RESTITUZIONE DELLE OPERE D’ARTE TRAFUGATE. UNA QUESTIONE ANCORA APERTA. CONSULENZA LEGALE E PERIZIE IN ARTE, NUMISMATICA E ANTIQUARIATO
  • certificato successorio europeo
    IL CERTIFICATO SUCCESSORIO EUROPEO, UN’ OPPORTUNITA’ PER LA PIANIFICAZIONE PATRIMONIALE. RESIDENTI ALL'ESTERO
  • IN FAMIGLIA CI SONO PROBLEMI DI LUDOPATIA? HAI MAI PENSATO DI NOMINARE UN AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO? AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO
  • forex e obblighi dichiarativi
    HAI MAI PENSATO CHE OPERARE CON IL FOREX COMPORTA OBBLIGHI DICHIARATIVI? INVESTIMENTI
  • affrancamento del capital gain
    AFFRANCAMENTO DEL CAPITAL GAIN PER FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO E POLIZZE ASSICURATIVE. INVESTIMENTI

Copyright © 2022 Tutele Patrimoniali. Powered by FacilisSoftware