Skip to content
Tutele Patrimoniali Blog

Tutele Patrimoniali Blog

Il network interprofessionale in materia di patrimonio

  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenze
    • Legale
    • Tributaria
    • Finanziaria
    • Tecnica
  • Servizi
    • Investimenti Immobiliari
    • Private Equity
    • Protezione del Patrimonio
    • Passaggi generazionali d’azienda
    • Investire in Lussemburgo
    • Investire nel Regno Unito
  • Speciali
    • Imposte di successione
    • Bail-in il nuovo salvataggio delle banche
    • Redditi esteri e residenza
    • amministratore di sostegno
  • Blog
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Toggle search form
  • LA RIVALUTAZIONE DEI TERRENI E DELLE PARTECIPAZIONI NELLE SOCIETA’ NON NEGOZIATE. ANNO 2020. INVESTIMENTI
  • il-prestito-di-opera-darte
    UNA FINESTRA SUL DIRITTO DELL’ARTE: IL PRESTITO DI OPERA D’ARTE DA COLLEZIONE PRIVATA. CONSULENZA LEGALE E PERIZIE IN ARTE, NUMISMATICA E ANTIQUARIATO
  • ECO BONUS E SISMA BONUS: LA CESSIONE DEL CREDITO DI IMPOSTA. IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI
  • tassazione trust non residenti
    LA TASSAZIONE DEI TRUST NON RESIDENTI. PATRIMONIO E FISCO
  • trust con sede all'estero
    IL TRUST CON SEDE ALL’ESTERO, UNA VALIDA SOLUZIONE PER SUPERARE L’INCERTEZZA DEL MOMENTO E GUARDARE CON UN PO’ PIU’ DI SERENITA’ AL FUTURO. PROTEZIONE PATRIMONIO
  • ECO BONUS: GLI INTERVENTI PER L’AUMENTO DELL’EFFICIENZA ENERGETICA DELL’EDIFICIO IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI
  • IVIE E IVAFE: LE PATRIMONIALI ESTERE.
    IVIE E IVAFE: LE PATRIMONIALI ESTERE. PATRIMONIO E FISCO
  • forex e obblighi dichiarativi
    HAI MAI PENSATO CHE OPERARE CON IL FOREX COMPORTA OBBLIGHI DICHIARATIVI? INVESTIMENTI

HAI MAI PENSATO DI NOMINARE UN AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO IN PREVISIONE DELL’INFERMITA’ TUA O DI UN TUO CARO?

Posted on 30 Novembre 202016 Dicembre 2021 By e_jejhdwury98 Nessun commento su HAI MAI PENSATO DI NOMINARE UN AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO IN PREVISIONE DELL’INFERMITA’ TUA O DI UN TUO CARO?

L’amministratore di sostegno è una figura innovativa, introdotta con la legge 6/2004, a cui viene affidato il compito di assistere coloro che, per effetto di un’infermità, sono incapaci di provvedere a se stessi.

Per infermità, si intende una condizione di svantaggio, che impedisce chi ne è colpito, di curare totalmente o parzialmente i propri interessi, in permanenza o per un un periodo di tempo limitato.

E’ possibile prevedere in anticipo certe circostanze della propria vita, in previsione di un eventuale futuro stato di infermità.

E’il caso di chi soffre di patologie degenerative, oppure di coloro che semplicemente, essendo ora in buona salute, desiderano  disporre in anticipo, sulle eventuali cure a cui potranno essere sottoposti  quando non saranno più in grado di badare a se stessi.

La procedura, prevista dall’art.408 del Codice Civile, prevede la redazione di un atto pubblico o scrittura privata autenticata, con la quale il diretto interessato designa la persona che in caso di una sua infermità, dovrà occuparsi di lui. In essa saranno riportate le modalità con cui questi  dovrà essere assistito, nonché precise disposizioni circa la gestione del suo patrimonio e la sua eventuale devoluzione finale.

Il documento verrà inoltrato tramite ricorso presso la cancelleria del Giudice Tutelare ove la persona interessata ha il domicilio o la residenza. Questi risponderà con Decreto, nominando l’Amministratore di Sostegno designato, nonché un suo sostituto e specificando gli atti che questi è autorizzato a compiere.

Preso di noi, tutta la consulenza e l’assistenza necessaria al fine di redigere l’atto di designazione e presentare il ricorso preso i tribunali competenti.

Vai alla sezione: “SPECIALE AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO”

AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO, PROTEZIONE PATRIMONIO

Navigazione articoli

Previous Post: HAI MAI PENSATO DI TUTELARTI DAL PERICOLO DI UNA MINI PATRIMONIALE SUI CONTI CORRENTI?
Next Post: IL LUSSEMBURGO: UNA GIURISDIZIONE TOTALMENTE TRASPARENTE.

Related Posts

  • LA S.P.F. LUSSEMBURGHESE
    LA S.P.F. (Società di gestione del patrimonio familiare) LUSSEMBURGHESE. INVESTIMENTI
  • fondo interbancario per la tutela dei depositi
    IL FONDO INTERBANCARIO DI TUTELA DEI DEPOSITI. UN ISTITUTO DA TENERE D’OCCHIO. INVESTIMENTI
  • Arte confiscata dai nazisti. Il 25° anniversario dei principi di washington.
    ARTE CONFISCATA DAI NAZISTI. IL 25° ANNIVERSARIO DEI PRINCIPI DI WASHINGTON. CONSULENZA LEGALE E PERIZIE IN ARTE, NUMISMATICA E ANTIQUARIATO
  • HAI MAI PENSATO DI TUTELARTI DAL PERICOLO DI UNA MINI PATRIMONIALE SUI CONTI CORRENTI? INVESTIMENTI
  • società semplice protezione e gestione patrimonio
    SOCIETA’ SEMPLICE: LA HOLDING DI FAMIGLIA PASSAGGI GENERAZIONALI IN AZIENDA
  • gli-strumenti-per-la-protezione-del-patrimonio
    GLI STRUMENTI PER LA PROTEZIONE DEL PATRIMONIO. GUIDA COMPLETA. PROTEZIONE PATRIMONIO

More Related Articles

società semplice protezione e gestione patrimonio SOCIETA’ SEMPLICE: LA HOLDING DI FAMIGLIA PASSAGGI GENERAZIONALI IN AZIENDA
Il trust. Che cosa é il trust e a cosa serve CONVERSAZIONE CON UN AGNOSTICO DEL TRUST INVESTIMENTI
LA S.P.F. LUSSEMBURGHESE LA S.P.F. (Società di gestione del patrimonio familiare) LUSSEMBURGHESE. INVESTIMENTI
La Holding sede estera LA HOLDING, CHE COSA E’, A COSA SERVE. SEDE ESTERA. LA SOPARFI. PASSAGGI GENERAZIONALI IN AZIENDA
HAI MAI PENSATO DI TUTELARTI DAL PERICOLO DI UNA MINI PATRIMONIALE SUI CONTI CORRENTI? INVESTIMENTI
VUOI TUTELARE IL TUO PATRIMONIO? HAI MAI PENSATO CHE UN SEMPLICE TESTAMENTO PUO’ RISOLVERE IN ANTICIPO MOLTI DEI TUOI PROBLEMI? PROTEZIONE PATRIMONIO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Note in merito all'utilizzo del materiale pubblicato nel blog.

Gli articoli presenti in questo blog, rappresentano solo il punto di vista personale degli autori, in relazione agli argomenti trattati. Per quanto si sia cercato di essere più accurati possibili in merito al reperimento delle fonti, quanto riportato, non può rappresentare in alcun modo una consulenza professionale.
Tutti di diritti riservati.

INDICE DEGLI ARGOMENTI

  • AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO
  • ANATOCISMO
  • CONSULENZA LEGALE E PERIZIE IN ARTE, NUMISMATICA E ANTIQUARIATO
  • IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI
  • INVESTIMENTI
  • PASSAGGI GENERAZIONALI IN AZIENDA
  • PATRIMONIO E FISCO
  • PRIVATE EQUITY
  • PROTEZIONE PATRIMONIO
  • RESIDENTI ALL'ESTERO
  • SUCCESSIONI

ARTICOLI RECENTI

  • GLI STRUMENTI PER LA PROTEZIONE DEL PATRIMONIO. GUIDA COMPLETA.
  • RIVALUTAZIONE QUOTE SOCIALI E TERRENI 2025, NOVITA’ DALLA FINANZIARIA.
  • NOUVEAUTÉS EN MATIÈRE D’IMPÔT DE SUCCESSION ET DONATION EN ITALIE.
  • NOVITA’ IN MATERIA DI IMPOSTA DI SUCCESSIONE E DONAZIONE.
  • DEMENAGER EN ITALIE: ALLÈGEMENTS FISCAUX POUR LES RETRAITÉS ET LES CONTRIBUABLES À HAUTS REVENUS.

ARCHIVI

  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Luglio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Luglio 2020
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Dicembre 2018
  • Giugno 2018

RICERCA NEL SITO

http://3.66.65.181/wp-content/uploads/2024/08/Les-Impots-et-lItalie.mp4

EURO-DOLLARO

Tasso EURUSD da TradingView

EURO-STERLINA

Tasso EURGBP da TradingView

PREVISIONI METEO

MERCATO AZIONARIO

Mercato azionario da TradingView

Legal

Privacy Policy
  • Il SUPERBONUS AL 110% IN AGRICOLTURA. I CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE. IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI
  • tassazione del collezionista-e-del-venditore-occasionale
    FISCO E OPERE D’ARTE: LA TASSAZIONE DEL COLLEZIONISTA E DEL VENDITORE OCCASIONALE. CONSULENZA LEGALE E PERIZIE IN ARTE, NUMISMATICA E ANTIQUARIATO
  • agevolazioni fiscali nuovi residenti
    LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER I NUOVI RESIDENTI IN ITALIA, CON ALTI REDDITI. RESIDENTI ALL'ESTERO
  • il-prestito-di-opera-darte
    UNA FINESTRA SUL DIRITTO DELL’ARTE: IL PRESTITO DI OPERA D’ARTE DA COLLEZIONE PRIVATA. CONSULENZA LEGALE E PERIZIE IN ARTE, NUMISMATICA E ANTIQUARIATO
  • gli-strumenti-per-la-protezione-del-patrimonio
    GLI STRUMENTI PER LA PROTEZIONE DEL PATRIMONIO. GUIDA COMPLETA. PROTEZIONE PATRIMONIO
  • rivalutazione partecipazioni società non residenti
    LA RIVALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI: OPPORTUNITA’ PER ALCUNE SOCIETA NON RESIDENTI. PATRIMONIO E FISCO
  • trust con sede all'estero
    IL TRUST CON SEDE ALL’ESTERO, UNA VALIDA SOLUZIONE PER SUPERARE L’INCERTEZZA DEL MOMENTO E GUARDARE CON UN PO’ PIU’ DI SERENITA’ AL FUTURO. PROTEZIONE PATRIMONIO
  • IL SUPERBONUS AL 110%, TUTTE LE NOVITA’ RISPETTO AI “VECCHI” INCENTIVI. IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI

Copyright © 2022 Tutele Patrimoniali. Powered by FacilisSoftware