Skip to content
Tutele Patrimoniali Blog

Tutele Patrimoniali Blog

Il network interprofessionale in materia di patrimonio

  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenze
    • Legale
    • Tributaria
    • Finanziaria
    • Tecnica
  • Servizi
    • Investimenti Immobiliari
    • Private Equity
    • Protezione del Patrimonio
    • Passaggi generazionali d’azienda
    • Investire in Lussemburgo
    • Investire nel Regno Unito
  • Speciali
    • Imposte di successione
    • Bail-in il nuovo salvataggio delle banche
    • Redditi esteri e residenza
    • amministratore di sostegno
  • Blog
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Toggle search form
  • certificato successorio europeo
    IL CERTIFICATO SUCCESSORIO EUROPEO, UN’ OPPORTUNITA’ PER LA PIANIFICAZIONE PATRIMONIALE. RESIDENTI ALL'ESTERO
  • demenager en Italie allègements fiscaux
    DEMENAGER EN ITALIE: ALLÈGEMENTS FISCAUX POUR LES RETRAITÉS ET LES CONTRIBUABLES À HAUTS REVENUS. PATRIMONIO E FISCO
  • rivalutazione partecipazioni e terreni
    RIVALUTAZIONE PARTECIPAZIONI E TERRENI NELLA FINANZIARIA 2024. PATRIMONIO E FISCO
  • plusvalenze cessione immobili con superbonus
    LE PLUSVALENZE DA CESSIONE, SU IMMOBILI OGGETTO DI INTERVENTI CON SUPERBONUS. IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI
  • gli-strumenti-per-la-protezione-del-patrimonio
    GLI STRUMENTI PER LA PROTEZIONE DEL PATRIMONIO. GUIDA COMPLETA. PROTEZIONE PATRIMONIO
  • Private Equity, fondi per impresa in crescita
    SEI UN IMPRENDITORE CON UN IMPRESA IN CRESCITA MA TI MANCANO I FONDI? ECCO IL PRIVATE EQUITY. PRIVATE EQUITY
  • Les impôts sur la maison en Italie
    LES IMPOTS SUR LA MAISON EN ITALIE. INVESTIMENTI
  • rivalutazione quote sociali e terreni 2025
    RIVALUTAZIONE QUOTE SOCIALI E TERRENI 2025, NOVITA’ DALLA FINANZIARIA. INVESTIMENTI

TUTELA DALL’ANATOCISMO.

Posted on 19 Luglio 20195 Gennaio 2022 By e_jejhdwury98 Nessun commento su TUTELA DALL’ANATOCISMO.

 

In questi momenti di crisi economica il peso dei debiti contratti in precedenza si percepisce in tutta la sua gravità. Le rate dei mutui o dei contratti dei leasing risultano difficili da onorare, anche perché spesso sono gravate da pesanti interessi e commissioni.Sovente é possibile rilevare INTERESSI USURAI o ANATOCISTICI.

Ad oggi vi è una consolidata giurisprudenza in materia a tutela del consumatore, sia nella sua veste di imprenditore che di contraente privato. In particolare, con la sentenza n.350 del 9 gennaio 2013, la Suprema Corte di Cassazione si è espressa ancora una volta a favore del ricorrente contro gli istituti di credito, sancendo che la determinazione degli interessi deve essere effettuata nel rispetto dei tetti stabiliti periodicamente nei Decreti del Ministero dell’Economia e delle Finanze . In caso di mancato rispetto di questi limiti, gli interessi sono considerati di tipo usurario.

ANALIZZIAMO I CONTRATTI DI MUTUO, DI CONTO CORRENTE O DI LEASING, al fine di verificare se gli istituti di credito o le società di leasing abbiano applicato clausole vessatorie, interessi o commissioni non conformi alla legge.
In caso emergano irregolarità e somme recuperabili, valutiamo assieme al cliente la fattibilità e la convenienza economica di un’eventuale AZIONE RISARCITORIA.

FORNIAMO PERIZIE TECNICO-CONTABILI mediante le quali opporsi alle ingiuste pretese degli istituti di credito in via giudiziale o stragiudiziale, ed ottenere la restituzione delle somme indebitamente richieste.

ANATOCISMO

Navigazione articoli

Previous Post: IN FAMIGLIA CI SONO PROBLEMI DI LUDOPATIA? HAI MAI PENSATO DI NOMINARE UN AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO?
Next Post: ECO BONUS: GLI INTERVENTI PER L’AUMENTO DELL’EFFICIENZA ENERGETICA DELL’EDIFICIO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Note in merito all'utilizzo del materiale pubblicato nel blog.

Gli articoli presenti in questo blog, rappresentano solo il punto di vista personale degli autori, in relazione agli argomenti trattati. Per quanto si sia cercato di essere più accurati possibili in merito al reperimento delle fonti, quanto riportato, non può rappresentare in alcun modo una consulenza professionale.
Tutti di diritti riservati.

INDICE DEGLI ARGOMENTI

  • AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO
  • ANATOCISMO
  • CONSULENZA LEGALE E PERIZIE IN ARTE, NUMISMATICA E ANTIQUARIATO
  • IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI
  • INVESTIMENTI
  • PASSAGGI GENERAZIONALI IN AZIENDA
  • PATRIMONIO E FISCO
  • PRIVATE EQUITY
  • PROTEZIONE PATRIMONIO
  • RESIDENTI ALL'ESTERO
  • SUCCESSIONI

ARTICOLI RECENTI

  • GLI STRUMENTI PER LA PROTEZIONE DEL PATRIMONIO. GUIDA COMPLETA.
  • RIVALUTAZIONE QUOTE SOCIALI E TERRENI 2025, NOVITA’ DALLA FINANZIARIA.
  • NOUVEAUTÉS EN MATIÈRE D’IMPÔT DE SUCCESSION ET DONATION EN ITALIE.
  • NOVITA’ IN MATERIA DI IMPOSTA DI SUCCESSIONE E DONAZIONE.
  • DEMENAGER EN ITALIE: ALLÈGEMENTS FISCAUX POUR LES RETRAITÉS ET LES CONTRIBUABLES À HAUTS REVENUS.

ARCHIVI

  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Luglio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Luglio 2020
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Dicembre 2018
  • Giugno 2018

RICERCA NEL SITO

http://3.66.65.181/wp-content/uploads/2024/08/Les-Impots-et-lItalie.mp4

EURO-DOLLARO

Tasso EURUSD da TradingView

EURO-STERLINA

Tasso EURGBP da TradingView

PREVISIONI METEO

MERCATO AZIONARIO

Mercato azionario da TradingView

Legal

Privacy Policy
  • SUPERBONUS AL 110% – UN EMENDAMENTO LO PROROGA AL 30 GIUGNO 2022, E OLTRE… IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI
  • Les impôts sur la maison en Italie
    LES IMPOTS SUR LA MAISON EN ITALIE. INVESTIMENTI
  • società semplice protezione e gestione patrimonio
    SOCIETA’ SEMPLICE: LA HOLDING DI FAMIGLIA PASSAGGI GENERAZIONALI IN AZIENDA
  • trust con sede all'estero
    IL TRUST CON SEDE ALL’ESTERO, UNA VALIDA SOLUZIONE PER SUPERARE L’INCERTEZZA DEL MOMENTO E GUARDARE CON UN PO’ PIU’ DI SERENITA’ AL FUTURO. PROTEZIONE PATRIMONIO
  • superbonus condomino moroso non collabora
    SUPERBONUS AL 110%. COSA FARE SE UN CONDOMINO NON COLLABORA. IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI
  • CON IL SISMA BONUS SI CONCILIA LA MESSA IN SICUREZZA ED IL RISPARMIO FISCALE IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI
  • rivalutazione partecipazioni società non residenti
    LA RIVALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI: OPPORTUNITA’ PER ALCUNE SOCIETA NON RESIDENTI. PATRIMONIO E FISCO
  • Il SUPERBONUS AL 110% IN AGRICOLTURA. I CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE. IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI

Copyright © 2022 Tutele Patrimoniali. Powered by FacilisSoftware