Skip to content
Tutele Patrimoniali Blog

Tutele Patrimoniali Blog

Il network interprofessionale in materia di patrimonio

  • Home
  • Chi siamo
  • Consulenze
    • Legale
    • Tributaria
    • Finanziaria
    • Tecnica
  • Servizi
    • Investimenti Immobiliari
    • Private Equity
    • Protezione del Patrimonio
    • Passaggi generazionali d’azienda
    • Investire in Lussemburgo
    • Investire nel Regno Unito
  • Speciali
    • Imposte di successione
    • Bail-in il nuovo salvataggio delle banche
    • Redditi esteri e residenza
    • amministratore di sostegno
  • Blog
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • Toggle search form
  • Regolarizzazione immobile estero
    LA REGOLARIZZAZIONE FISCALE DELL’ IMMOBILE ESTERO. RESIDENTI ALL'ESTERO
  • la tassazione della casa all'estero
    LA TASSAZIONE DELLA CASA ALL’ESTERO. PATRIMONIO E FISCO
  • rivalutazione partecipazioni società non residenti
    LA RIVALUTAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI: OPPORTUNITA’ PER ALCUNE SOCIETA NON RESIDENTI. PATRIMONIO E FISCO
  • investire-in-numismatica
    INVESTIRE IN NUMISMATICA CONSULENZA LEGALE E PERIZIE IN ARTE, NUMISMATICA E ANTIQUARIATO
  • I PROGRAMMI DI SVILUPPO RURALE UN OPPORTUNITA’ PER GLI INVESTIMENTI IMMOBILIARI IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI
  • ECO BONUS: GLI INTERVENTI PER L’AUMENTO DELL’EFFICIENZA ENERGETICA DELL’EDIFICIO IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI
  • IVIE E IVAFE: LE PATRIMONIALI ESTERE.
    IVIE E IVAFE: LE PATRIMONIALI ESTERE. PATRIMONIO E FISCO
  • Novità in materia di imposta di successione e donazione
    NOVITA’ IN MATERIA DI IMPOSTA DI SUCCESSIONE E DONAZIONE. PATRIMONIO E FISCO

Il SUPERBONUS AL 110% IN AGRICOLTURA. I CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE.

Posted on 16 Gennaio 20218 Gennaio 2022 By e_jejhdwury98 Nessun commento su Il SUPERBONUS AL 110% IN AGRICOLTURA. I CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE.

 

Come sappiamo, il superbonus al 110%, introdotto dall’ art. 119 del Decreto Legge 19 Maggio n.34, convertito in L. 17 Luglio 2020 n.77, include le proprietà delle persone fisiche, al di fuori delle attività di impresa, arte o professione, escludendo pertanto quelle utilizzate per attività economiche. A questo punto é lecito chiedersi come debbano essere inquadrati gli immobili rurali ad uso abitativo, delle Società Semplici, operanti in agricoltura.

Con la Circolare n.30 del 22 Dicembre 2020, l’Agenzia delle Entrate, affronta la questione rispondendo ad un quesito, in tal senso, ricordando che con le parole:  “le persone fisiche al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti o professioni” la legge intende escludere:

a) Gli immobili strumentali alle attività di impresa, arte o professione;

b) Le unità immobiliari costituenti l’oggetto dell’attività;

c) I beni  patrimoniali appartenenti alle imprese.

d) tutti gli immobili non residenziali, anche se posseduti da soggetti che non svolgono attività di impresa, arte o professione.

Il divieto non riguarda gli immobili  utilizzati in ambito privatistico dagli imprenditori. Inoltre, come già ricordato nella Circolare n. 24/E dell’8 Agosto 2020, a fruire del beneficio possono essere anche coloro che posseggono o detengono l’immobile in base ad altro titolo che non sia la proprietà, come l’uso, l’abitazione, la locazione, il comodato, purche risultante da atto registrato, antecedente l’avvio dei lavori ed il sostenimento delle relative spese.

Da tutto ciò, si deduce che, il superbonus é applicabile anche agli immobili di proprietà delle imprese agricole e può essere fruito dai titolari dell’impresa, dagli affittuari, dai conduttori, dai soci o dagli amministratori di Società Semplici agricole e dai dipendenti, se in possesso di titolo idoneo e purché gli interventi siano effettuati su fabbricati rurali ad uso abitativo, che non siano quelli strumentali allo svolgimento dell’attività agricola.

************

Siamo in grado di assistere i nostri clienti, in tutte le procedure, fornendo i seguenti servizi:

1) Studio di fattibilità, Progettazione Preliminare ed Esecutiva;

2) Rapporti con l’istituto di credito al fine della cessione;

3) Direzione dei Lavori e Contabilità;

4) Coordinamento della sicurezza;

5) Rilascio Asseverazioni Tecniche ;

6) Rilascio Visto di Conformità;

7) Comunicazioni delle Opzioni all’Agenzia delle Entrate;


 

Vedi anche:

“Bonus fiscali sugli immobili. Le novità della finanziaria 2022.”

 

 

IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI, INVESTIMENTI, PATRIMONIO E FISCO

Navigazione articoli

Previous Post: VUOI TUTELARE IL TUO PATRIMONIO? HAI MAI PENSATO CHE UN SEMPLICE TESTAMENTO PUO’ RISOLVERE IN ANTICIPO MOLTI DEI TUOI PROBLEMI?
Next Post: LA RESTITUZIONE DELLE OPERE D’ARTE TRAFUGATE. UNA QUESTIONE ANCORA APERTA.

Related Posts

  • tassazione polizze unit linked
    POLIZZE UNIT LINKED ESTERE, TASSAZIONE VERSO I RESIDENTI IN ITALIA INVESTIMENTI
  • CON IL SISMA BONUS SI CONCILIA LA MESSA IN SICUREZZA ED IL RISPARMIO FISCALE IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI
  • ECO BONUS E SISMA BONUS: LA CESSIONE DEL CREDITO DI IMPOSTA. IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI
  • opere d'arte trafugate, turchi ritrovato
    Il TURCHI RITROVATO. CONSULENZA LEGALE E PERIZIE IN ARTE, NUMISMATICA E ANTIQUARIATO
  • investire-in-numismatica
    INVESTIRE IN NUMISMATICA CONSULENZA LEGALE E PERIZIE IN ARTE, NUMISMATICA E ANTIQUARIATO
  • HAI MAI PENSATO DI TUTELARTI DAL PERICOLO DI UNA MINI PATRIMONIALE SUI CONTI CORRENTI? INVESTIMENTI

More Related Articles

la tassazione della casa all'estero LA TASSAZIONE DELLA CASA ALL’ESTERO. PATRIMONIO E FISCO
BONUS FISCALI SUGLI IMMOBILI. LE PRINCIPALI NOVITA’ DELLA FINANZIARIA 2022. IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI
legge Guttuso HAI MAI PENSATO DI PAGARE LE IMPOSTE CON UN OPERA D’ARTE? CONSULENZA LEGALE E PERIZIE IN ARTE, NUMISMATICA E ANTIQUARIATO
Soparfi SOPARFI – SOCIETA’ LUSSEMBURGHESE, SEMPLICE E VERSATILE, CON INTERESSANTI VANTAGGI FISCALI. INVESTIMENTI
LA RIVALUTAZIONE DEI TERRENI E DELLE PARTECIPAZIONI NELLE SOCIETA’ NON NEGOZIATE. ANNO 2020. INVESTIMENTI
HAI MAI PENSATO DI TUTELARTI DAL PERICOLO DI UNA MINI PATRIMONIALE SUI CONTI CORRENTI? INVESTIMENTI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Note in merito all'utilizzo del materiale pubblicato nel blog.

Gli articoli presenti in questo blog, rappresentano solo il punto di vista personale degli autori, in relazione agli argomenti trattati. Per quanto si sia cercato di essere più accurati possibili in merito al reperimento delle fonti, quanto riportato, non può rappresentare in alcun modo una consulenza professionale.
Tutti di diritti riservati.

INDICE DEGLI ARGOMENTI

  • AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO
  • ANATOCISMO
  • CONSULENZA LEGALE E PERIZIE IN ARTE, NUMISMATICA E ANTIQUARIATO
  • IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI
  • INVESTIMENTI
  • PASSAGGI GENERAZIONALI IN AZIENDA
  • PATRIMONIO E FISCO
  • PRIVATE EQUITY
  • PROTEZIONE PATRIMONIO
  • RESIDENTI ALL'ESTERO
  • SUCCESSIONI

ARTICOLI RECENTI

  • GLI STRUMENTI PER LA PROTEZIONE DEL PATRIMONIO. GUIDA COMPLETA.
  • RIVALUTAZIONE QUOTE SOCIALI E TERRENI 2025, NOVITA’ DALLA FINANZIARIA.
  • NOUVEAUTÉS EN MATIÈRE D’IMPÔT DE SUCCESSION ET DONATION EN ITALIE.
  • NOVITA’ IN MATERIA DI IMPOSTA DI SUCCESSIONE E DONAZIONE.
  • DEMENAGER EN ITALIE: ALLÈGEMENTS FISCAUX POUR LES RETRAITÉS ET LES CONTRIBUABLES À HAUTS REVENUS.

ARCHIVI

  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Luglio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Luglio 2020
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Dicembre 2018
  • Giugno 2018

RICERCA NEL SITO

http://3.66.65.181/wp-content/uploads/2024/08/Les-Impots-et-lItalie.mp4

EURO-DOLLARO

Tasso EURUSD da TradingView

EURO-STERLINA

Tasso EURGBP da TradingView

PREVISIONI METEO

MERCATO AZIONARIO

Mercato azionario da TradingView

Legal

Privacy Policy
  • modello 720
    LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA CONDANNA LA SPAGNA E IL SUO “MODELLO 720”, GEMELLO DEL QUADRO RW ITALIANO. PATRIMONIO E FISCO
  • monitoraggio fiscale beni esteri
    IL MONITORAGGIO FISCALE DEI BENI ALL’ESTERO. PATRIMONIO E FISCO
  • IL SUPERBONUS AL 110%, TUTTE LE NOVITA’ RISPETTO AI “VECCHI” INCENTIVI. IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI
  • LA RIVALUTAZIONE DEI TERRENI E DELLE PARTECIPAZIONI NELLE SOCIETA’ NON NEGOZIATE. ANNO 2020. INVESTIMENTI
  • private debt consulenza
    SEI UN PICCOLO RISPARMIATORE, STANCO DEI BASSI RENDIMENTI? ORA PUOI INVESTIRE NEI PRIVATE DEBT. INVESTIMENTI
  • superbonus condomino moroso non collabora
    SUPERBONUS AL 110%. COSA FARE SE UN CONDOMINO NON COLLABORA. IMMOBILI E RISTRUTTURAZIONI
  • Les impôts sur la maison en Italie
    LES IMPOTS SUR LA MAISON EN ITALIE. INVESTIMENTI
  • LA S.P.F. LUSSEMBURGHESE
    LA S.P.F. (Società di gestione del patrimonio familiare) LUSSEMBURGHESE. INVESTIMENTI

Copyright © 2022 Tutele Patrimoniali. Powered by FacilisSoftware